



Benvenuto cucciolo
Forse non te ne sei ancora reso conto, ma nella tua vita
è arrivato un piccolo terremoto: per te inizia un’avventura piena
di piccole paure, enormi gioie e momenti indimenticabili.
Come in ogni avventura, i compagni di viaggio
saranno fondamentali, perché i gattini hanno bisogno
di tanto affetto… e di attenzioni specifiche.
Impariamo a conoscerli.
Benvenuto cucciolo
Forse non te ne sei ancora reso conto, ma nella tua vita è arrivato un piccolo terremoto: per te inizia un’avventura piena di piccole paure, enormi gioie e momenti indimenticabili. Come in ogni avventura, i compagni di viaggio saranno fondamentali, perché i gattini hanno bisogno di tanto affetto… e di attenzioni specifiche.
Impariamo a conoscerli.




Il suo primo anno di vita


In questo periodo i gattini dipendono completamente dalla madre. Un adeguato supporto è essenziale per mantenere un corretto stato di crescita.


È il primo contatto del gattino con il mondo esterno: inizia indicativamente con l’apertura degli occhi. Al termine di questo periodo il gattino avrà sviluppato il riflesso dell’udito e quello visivo.


Il gattino ha sempre più consapevolezza degli spazi che lo circondano e voglia di esplorare. Inizia ad avere rapporti con i propri simili e con gli esseri umani. In questa fase il gattino passa a una alimentazione semisolida.


Il gattino ha sviluppato pienamente tutti i suoi sensi e può dedicarsi al loro affinamento e a una conoscenza più approfondita del proprio corpo e dell’ambiente circostante.


Il gattino sta terminando il suo sviluppo fisico e diventa sempre più indipendente. Nel maschio si possono vedere le esplorazioni a lunga distanza e le prime marcature urinarie mentre nella femmina il primo calore.
Una casa a misura di gattino
Trascorse le prime settimane, per il tuo gattino inizierà il periodo delle esplorazioni: sarà importante creare un ambiente confortevole e sicuro, attrezzato in modo idoneo e ricco di stimoli divertenti per la sua crescita. Presta particolare attenzione a:
Cuccia
Soprattutto nelle prime settimane di vita, i gattini non sono in grado di regolare la propria temperatura: è importante preparare un giaciglio adeguato e mantenerlo al caldo (38°).
Ciotole
Una per l’acqua (fresca, pulita e abbondante) e una per il cibo. Scegli ciotole in metallo o in ceramica, perché la plastica potrebbe alterare i sapori.
Lettiera
Posizionala in un angolo tranquillo, lontano dalle ciotole. Specialmente all’inizio, gratificalo ogni volta che il tuo gattino la utilizzerà.
Giochi
Puoi acquistarli o costruirli in casa: assicurati che siano di materiale resistente, atossico e facilmente lavabile.
Tiragraffi
L’atto di graffiare per i gatti è del tutto naturale: se il gattino non ha una struttura idonea, inizierà a graffiare mobili, divani e tendaggi.
Routine
I momenti di gioco devono essere controllati e ben definiti, specialmente nello spazio.
Se hai un gattino questi articoli sono perfetti per te