I Vegetali

Frutta e verdura non solo rendono le ricette Schesir più saporite, ma apportano benefici specifici alla salute del tuo pet: la mela favorisce la corretta digestione del tuo cane, mentre il mirtillo protegge il tratto urinario del tuo gatto. La yucca è una preziosa alleata per il controllo degli odori nei cani, mentre le alghe aiutano il tuo gatto ad avere un pelo sempre lucido. In tutte le nostre preparazioni per i cuccioli, infine, è sempre presente la pappa reale, fondamentale per il loro sistema immunitario.

Kiwi

È la bacca commestibile della pianta Actinidia Deliciosa. Contiene sali minerali e vitamina C, disponibile solo nel frutto fresco. La polpa verde è caratterizzata dalla presenza di semini neri, che contribuiscono al contenuto di fibra. Viene inserito come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. Come dimostrato dallo studio effettuato presso l’Università di Bologna, l’inserimento di piccole quantità di frutta nella dieta del gatto influisce positivamente sull’ambiente intestinale.

Papaya

È il frutto dell’arbusto Carica papaya, della famiglia delle Caricaceae. Proviene da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Nonostante possa raggiungere grandi dimensioni, nel commercio si preferiscono i frutti più piccoli. È gustosa e ricca di acqua e fibre, oltre che di antiossidanti e sali minerali. Viene inserita come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. Come dimostrato dallo studio effettuato presso l’Università di Bologna, l’inserimento di piccole quantità di frutta nella dieta del gatto influisce positivamente sull’ambiente intestinale.

Mela

La mela è il frutto (falso frutto) della pianta Malus domestica della famiglia delle Rosaceae. Ne esistono moltissime varietà commerciali, presenti sul mercato tutto l’anno. Viene inserita come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. Come dimostrato dallo studio effettuato presso l’Università di Bologna, l’inserimento di piccole quantità di frutta nella dieta del gatto influisce positivamente sull’ambiente intestinale.

Ananas

È l’infruttescenza succosa della pianta Ananas comosus, della famiglia delle Bromeliaceae. Proviene da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Viene inserito come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. Come dimostrato dallo studio effettuato presso l’Università di Bologna, l’inserimento di piccole quantità di frutta nella dieta del gatto influisce positivamente sull’ambiente intestinale.

Mango

È il frutto dell’albero Mangifera indica, della famiglia delle Anacardiacee. È compatto, profumato e gustoso: può essere dolce o acidulo-pungente, ma comunque delicato e piacevole. Proviene da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Viene inserito come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. Come dimostrato dallo studio effettuato presso l’Università di Bologna, l’inserimento di piccole quantità di frutta nella dieta del gatto influisce positivamente sull’ambiente intestinale.

Zucca

È il frutto delle piante della famiglia delle Cucurbitacee, caratterizzato da una polpa arancione è morbida. Proviene da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Viene inserita come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta e come fonte di fibra.

Carote

Sono le radici della pianta erbacea Daucus carota, appartenente alla famiglia delle Apiaceae, che può essere spontanea o coltivata. Ogni qual volta è possibile, vengono scelte quelle provenienti da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Vengono inserite come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. 

Fagiolini

Sono i baccelli verdi e acerbi della pianta del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris). Provengono da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Sono inseriti come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta e come fonte di fibra.

Piselli

Il pisello è il seme o legume della pianta erbacea annuale Pisum sativum L., appartenente alla famiglia Fabaceae. I piselli sono ricchi di proteine e fibre e possono essere abbinati ai cereali e ad altri ingredienti per fornire energia e proteine. Quando possibile, vengono scelti quelli provenienti da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo.

Patate

Tuberi ottenuti dalle piante della specie Solanum tuberosum, sono ricche di amido e costituiscono una buona fonte energetica. Molto digeribili, vengono inserite nelle nostre ricette per il loro apporto di fibre. Quando possibile, vengono scelte quelle provenienti da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo.

Spinaci

Sono le foglie, spesse e verdi, della pianta erbacea Spinacia oleracea, della famiglia delle Chenopodiaceae. Sono un’ottima fonte di fibre e minerali. Vengono inseriti come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre. Quando possibile, vengono scelti quelli provenienti da coltivazioni locali per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo.

Aloe

L’Aloe barbadensis Miller, della famiglia delle Aloeaceae, è un arbusto perenne di cui si utilizzano le foglie carnose. Viene inserita come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre.

Alghe

L’alga marina Porphyra spp, della famiglia Bangiacea, viene inserita come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta, e come fonte di fibre.

Ginseng

È la radice delle piante Panax della famiglia delle Araliaceae. Viene inserita come topping nei prodotti Schesir umido per insaporire ulteriormente la ricetta.

Semi di lino

Sono i semi di una pianta erbacea della famiglia delle Linaceae, il Linum usitatissimum. Viene inserito nel secco Schesir come ottima fonte di Omega 3.

Yucca schidigera

La Yucca Schidigera è un arbusto dalle foglie spesse e coriacee, della famiglia Agavaceae. Viene inserita nel secco Schesir come ottima fonte di fibre. 

Mix antiossidante erbe (curcuma, rosmarino, chiodi di garofano, agrumi)

Si tratta di una speciale miscela di estratti di piante aromatiche, registrata con il nome Synox, con attività antiossidante sinergica, che difende le cellule dai radicali liberi, consentendo di combattere l’invecchiamento cellulare.

Polpa di barbabietola

La barbabietola è la pianta Beta vulgaris L. della famiglia Chenopodiaceae. La sua polpa viene inserita nel secco Schesir perché fornisce un’importante quota di fibre.

Polpa di cicoria

La cicoria è la pianta erbacea perenne Cichorium intybus L. della famiglia Asteraceae. Viene inserita nel secco Schesir perché fornisce un’importante quota di fibre.

Olio di semi di lino Bio, Olio di girasole Bio, Olio di semi di girasole

Gli oli naturali sono un’importante fonte di energia e forniscono acidi grassi, soprattutto omega 3 e omega 6, fondamentali per le principali funzioni fisiologiche, aumentando l’appetibilità del prodotto.