Qual è il fabbisogno nutrizionale per il tuo cane?
Il fabbisogno nutrizionale del tuo cane varia anche in base alla sua taglia. Leggi l’articolo e assicurati di nutrirlo con l’alimento più adatto a lui!
I cani, per rimanere in forma e in salute, hanno bisogno di incorporare importanti nutrienti: proteine, grassi, minerali, vitamine, fibre e acqua, nella giusta quantità.
La quantità di questi componenti non deve scendere mai sotto un limite minimo, e varia anche in funzione della taglia del cane. Per evitare carenze o sovradosaggi di questi nutrienti, è molto importante scegliere l’alimento giusto.
Cani di taglia Small e Toy (1 – 10 kg circa)
I cani di taglia piccola hanno una crescita molto rapida rispetto ai cani di taglia media e grande, basti pensare che completano lo sviluppo nei primi 8 mesi di vita. Questa rapida crescita richiede alimenti altamente digeribili per massimizzare l’assorbimento dei nutrienti e garantire una crescita corretta.
Il metabolismo dei cani di taglia piccola è più veloce e richiede più calorie rispetto a quello dei cani più grandi: i cani piccoli consumano velocemente le energie a loro disposizione e disperdono maggiormente il calore.
Il loro stomaco è piccolo e necessita di crocchette di dimensione ridotta e facilmente digeribili.
Varia anche la quantità di alimento da somministrare: in proporzione, un cane di piccola taglia assume una quantità di cibo maggiore per chilo di peso rispetto ai cani di grossa taglia.
È consigliato suddividere gli alimenti in almeno 2 pasti, ancor meglio in 3, per mantenere costanti durante la giornata i livelli di energia e glicemia.
Fra le razze di cani small e toy troviamo ad esempio: yorkshire, maltese, pinscher, chihuahua, carlino.
Cani di taglia Medium (11 – 25 kg circa)
I bisogni del cane di taglia media si collocano a metà tra quelli di un cane di taglia piccola e quelli di uno di taglia grande.
La crescita è rapida e l’adulto arriva a pesare fino a 50 volte il peso del cucciolo appena nato: per questo motivo è importante favorire la sua crescita e garantire un’efficace funzionalità intestinale.
Il metabolismo del cane di taglia media richiede meno calorie e proteine rispetto al cane di taglia small. Il suo fabbisogno energetico e proteico diminuisce proporzionalmente per kilo di peso.
E’ bene nutrire il cane di taglia media al mattino e alla sera: è importante, perciò, suddividere la razione giornaliera in 2 pasti da somministrare, se possibile, agli stessi orari, in modo da regolarizzare le sue abitudini.
Fra le razze di cani medium troviamo ad esempio: corgi, collie, beagle, husky.
Cani di taglia Large di 26 kg circa)
La crescita si conclude intorno ai 2 anni e l’adulto arriva a pesare fino a 100 volte il peso da cucciolo. Proprio per questo lungo sviluppo i cani grandi sono maggiormente predisposti a sviluppare problemi osteo-articolari. Il metabolismo è più lento, quindi l’apporto energetico non deve essere eccessivo, per evitare problemi di sovrappeso che a loro volta possono causare problemi osteoarticolari. Vitamine e sali minerali devono essere ben bilanciati, per fare in modo che lo scheletro si formi lentamente e nel modo corretto.
L’intestino è più corto rispetto a quello dei cani di taglia più piccola e ha bisogno di poche fibre, per rallentare il transito degli alimenti e favorire l’assorbimento dei nutrienti.
Anche per i cani di taglia grande sono consigliati almeno due/tre pasti al giorno, ma per un motivo diverso: la somministrazione di un solo pasto fa aumentare il rischio di dilatazione gastrica e torsione dello stomaco (soprattutto se il cane corre o salta dopo aver mangiato).
Fra le razze di cani di taglia grande troviamo, ad esempio: bovaro del bernese, akita, dogo, chow chow.
Per riuscire a soddisfare le esigenze dei cani di tutte le taglie, la linea Schesir Dry Dog si sta completando con referenze dedicate anche ai cani di taglia Large.
Articoli correlati
Cane in inverno: i consigli per proteggerlo dal freddo
Cane in inverno: i consigli per proteggerlo dal freddo Il cane in inverno soffre, come noi, il freddo. Come fare per proteggerlo? Scoprilo nell’articolo! 23 Dicembre 2020 Alimentazione per cane Il cane in inverno soffre, come noi, il freddo. Come fare per proteggerlo? Abbiamo selezionato regole semplici e consigli pratici per far affrontare al meglio […]
ApprofondisciNatural Selection: scegli la nutrizione naturale più adatta al tuo cane
Natural Selection scegli la nutrizione naturale più adatta al tuo cane Natural Selection è una linea di alimenti innovativa, studiata per il mantenimento del benessere dei cani di qualsiasi età e razza. 20 Ottobre 2020 Alimentazione per cane Avete già fatto scorta di Natural Selection? La nuova linea di prodotti pensata da Schesir ha, come […]
ApprofondisciNatural Selection | la Nuova linea Schesir per cani e gatti con ingredienti naturali
Natural Selection: la nuova linea per cani e gatti. Interamente pensata con ingredienti naturali 16 Ottobre 2020 Alimentazione per cane Natural Selection è ora disponibile. Il benessere di cani e gatti è da sempre al centro delle scelte Schesir. E, come sappiamo bene, questo passa anche e soprattutto dalla nutrizione, perciò ci siamo concentrati nella ricerca […]
Approfondisci