Home Pet Home
La tua casa è davvero a prova di animali domestici? Segui le orme di questi consigli o prendi spunto per renderla ancora più confortevole.
Gestione degli ambienti.
Vederli scodinzolare o saltellare per casa è un vero piacere, tuttavia esistono dei piccoli accorgimenti per migliorare la quotidianità del tuo cane o del tuo gatto. Iniziamo dagli spazi: l’Alano in un monolocale ci sta stretto, ma non esistono regole o requisiti da rispettare. Solo seguire il buon senso.
Per i nuovi arrivati in casa, invece, dei consigli da mettere in pratica ci sono. I padroni sono fuori tutto il giorno e l’animale domestico o si annoia tremendamente o studia delle marachelle da compiere. Se sono cuccioli, poi, l’intrattenimento diventa fondamentale. Quali giochi possono andare bene? Palline colorate e giochi da mordere per “Fido”, topolini e palline di plastica per “Fuffy”. Soprattutto per i gatti, è importante munirsi di un tiragraffi e delle palestrine dove arrampicarsi sin da subito. Così, tende e vasi di porcellana sono in salvo.
I giochi è bene farli ruotare e non metterli tutti a disposizione, serve a mantenere costante l’interesse verso di loro.
Dov’è la pappa?
Sia per il cane che per il gatto vale la regola di sistemare la pappa sempre nel solito posto, ma lontano dalla cuccia del primo e dalla lettiera del secondo. Questi sono i loro rifugi quotidiani e posizionare il cibo in queste zone potrebbe indurli a mangiare anche se non hanno fame, ma solo per noia.
Lindo e pulito.
Almeno una volta al mese, ti consigliamo di fare una pulizia profonda con il vapore a 100°C. Tappeti, poltrone e divani sono i primi indiziati. Serve per eliminare gli eventuali parassiti che gli animali portano inevitabilmente con loro, anche se la profilassi sui nostri amici e l’uso di antiparassitari ti terranno lontano da cattive sorprese. Inoltre, ricordati sempre di avere l’accortezza di sistemare tuti i detersivi in luoghi in cui il tuo animale domestico non può arrivare.
Piante d’arredo.
Oltre a detersivi, insetticidi, farmaci e rifiuti vari, ci sono anche alcune piante da interni che non vanno mai lasciate a portata di zampa. Un esempio calzante con il periodo prenatalizio? La Stella di Natale o il Vischio: a noi sembrano innocui, ma non è così per i nostri cani e gatti!
Articoli correlati
Cane in inverno: i consigli per proteggerlo dal freddo
Cane in inverno: i consigli per proteggerlo dal freddo Il cane in inverno soffre, come noi, il freddo. Come fare per proteggerlo? Scoprilo nell’articolo! 23 Dicembre 2020 Alimentazione per cane Il cane in inverno soffre, come noi, il freddo. Come fare per proteggerlo? Abbiamo selezionato regole semplici e consigli pratici per far affrontare al meglio […]
ApprofondisciCane e gatto: come farli convivere nella stessa casa?
Cane e gatto: come farli convivere nella stessa casa? Cane e gatto: possono convivere? Leggi l’articolo e scopri come farli diventare ottimi coinquilini! 18 Dicembre 2020 Curiosità Cane e gatto: possono convivere? Per gli amanti di entrambi, scegliere è impossibile. Impariamo allora a conoscere i modi per far convivere al meglio cane e gatto! Farli […]
ApprofondisciIl gatto in inverno: come aiutarlo ad affrontare al meglio le basse temperature.
Il gatto in inverno: come aiutarlo ad affrontare al meglio le basse temperature. Il gatto in inverno ha bisogni e necessità specifici. Leggi l’articolo per farlo stare bene anche nei mesi con le temperature più fredde. 18 Dicembre 2020 Consigli pratici Il gatto in inverno ha bisogni e necessità specifici. La temperatura del corpo di […]
Approfondisci