Qual è l’umido per gatti migliore per il tuo amico a quattro zampe? Se anche tu ti stai ponendo questa domanda, speriamo che l’articolo seguente possa aiutarti a scegliere la giusta pappa per il tuo peloso.
Dal momento che non vediamo l’ora di far assaggiare il nostro umido al tuo gatto, abbiamo pensato per lui anche delle pratiche, golose e divertenti box degustazione da provare. Grazie a Prova Schesir il micio potrà assaggiare le diverse ricette e scegliere la sua pappa preferita!





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
La gamma dedicata all’umido per gatti Schesir, infatti, è il nostro punto di forza e ogni box contiene alcune delle nostre migliori proposte. Abbiamo pensato e realizzato tante ricette diverse e sfiziose per il tuo micio che apprezzerà sicuramente gusto e qualità di ogni suo pasto.
Andiamo con calma, però, e vediamo subito come approfittare di Prova Schesir per far assaggiare al tuo gatto alcuni dei nostri più gustosi alimenti umidi.
Prova Schesir Gatto a soli 5 €: ecco come fare
Per aiutarti a scegliere quale umido per gatti offrire al tuo amico a quattro zampe abbiamo ideato per te ben tre box degustazioni selezionando le nostre ricette migliori.
I box Prova Schesir consentiranno al tuo micio di assaggiare una selezione delle nostre proposte più buone di cibo secco e umido. Potrà sperimentare, così, un’alimentazione sana e bilanciata. Dopodiché potrai scegliere la sua pappa preferita con più facilità!





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
Prova Schesir Gatto: i box degustazione
I box degustazione che abbiamo pensato per il tuo piccolo felino sono ben tre:
- Il Box Degustazione composto da tante gustose ricette a base di veri filetti di tonnetto proposto in diverse consistenze e accompagnato da due varianti di crocchette Natural Selection con ingredienti specifici e funzionali per il tuo gatto. Il box è composto da 8 pezzi.
- Il Box Specialità del Mare composto da 7 pezzi grazie al quale il tuo micio potrà assaggiare tante ricette saporite a base di pesce in diverse consistenze in cui i filetti di tonnetto sono abbinati ad altre prelibatezze dell’oceano. Questo box comprende anche una busta di crocchette Natural Selection al tonno.
- Il Box Specialità di Terra composto da 7 pezzi in cui tutto il gusto naturale del pollo, presentato da solo o abbinato ad altre carni, viene offerto al micio in diverse consistenze e ricette prelibate accompagnate anche dalle crocchette Natural Selection al tacchino.
Potrai ordinare il tuo box preferito a soli 5 Euro attraverso il nostro sito sulla pagina dedicata a Prova Schesir.





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
Ti basterà scegliere il box che pensi possa piacere maggiormente al tuo micio, aggiungerlo al carello e riceverlo entro 2 / 3 giorni dalla mail di conferma: la spedizione è gratuita!
Ricorda, potrai acquistare un solo box Prova Schesir, dopodiché potrai sempre richiedere i nostri prodotti al tuo petshop di fiducia.
Quale sono le linee umido per gatti Schesir che potresti trovare nei box degustazione Prova Schesir?
All’interno dei box degustazione Prova Schesir troverai tante ricette sfiziose e deliziose per il tuo piccolo felino scelte di volta in volta tra le nostre migliori proposte.
Gustose ricette a base di veri filetti di tonnetto e pollo sono pronte per essere apprezzate dal tuo micio: scopri tutte le nostre linee umido e acquista il box che pensi possa soddisfare di più il suo palato!
Nel prosieguo di questo articolo approfondiremo il discorso parlando nello specifico degli alimenti umidi per gatti. Osserveremo insieme quali sono i vantaggi di questo tipo di pappa e ti aiuteremo a capire come scegliere le migliori “scatolette” per il micio.
Il cibo umido per gatti di Schesir: le nostre linee per il tuo micio
Come ti anticipavamo all’inizio, il cibo umido per gatti Schesir è il nostro punto di forza. Abbiamo ideato, infatti, tantissime ricette gustose per il tuo micio. Tutte sono a base di ingredienti 100% naturali e ricchi di proteine ad alto valore biologico che sicuramente faranno leccare i baffi al tuo piccolo felino.
Gli alimenti umidi Schesir sono preparati con procedimenti di lavorazione semplici e naturali. Inoltre, grazie alla cottura al vapore e alla sfilettatura manuale, mantengono un’alta digeribilità e garantiscono una straordinaria appetibilità.
Tutte le nostre pappe umide sono prive di conservanti e coloranti aggiunti e sono preparate solamente con le migliori parti della carne e del pesce che, ci teniamo a dirlo ancora, sono sempre trattate con procedimenti naturali.
Per aiutarti a scegliere quale box degustazione provare, ecco un elenco veloce con le caratteristiche delle nostre linee umido che il tuo micio potrebbe assaggiare grazie a Prova Schesir.
Le linee umido per gatti Schesir





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
I vantaggi del cibo umido per gatti
Ora che sai come funziona la nostra proposta Prova Schesir, vediamo nel dettaglio quali sono alcuni dei vantaggi del cibo umido per gatti.
Appetibilità
È innegabile: i mici sono sempre molto golosi delle cosiddette “scatolette” che risultano decisamente più appetibili rispetto alle crocchette.
Questo, allora, è un ottimo motivo per introdurre l’umido nella sua dieta, magari alternandolo a un alimento secco facendo sempre molta attenzione a seguire le indicazioni sulle giuste quantità da somministrare dei due diversi tipi di pappa.
Il cibo umido, però, non è solamente molto buono, ma ha anche numerosi altri vantaggi. Questi ultimi sono il motivo per cui ti consigliamo di somministrarlo al micio all’interno di una dieta bilanciata ed equilibrata che preveda sia crocchette, sia pappa umida (se vuoi approfondire l’argomento abbiamo dedicato un interessante articolo ai benefici di mischiare questi due tipi di pappa per un’alimentazione mista).
Maggiore percentuale di acqua
L’alimento umido, innanzitutto, contiene una percentuale di acqua molto più alta rispetto a quella presente nel cibo secco. Parliamo addirittura di un contenuto superiore al 70% nel cibo umido rispetto a quello inferiore al 10% nel cibo secco.
Siccome sappiamo che i nostri piccoli felini non sono dei grandi bevitori, capirai sicuramente come l’alimento umido nella dieta dei mici sia importante per evitare problemi di disidratazione e prevenire malattie e problematiche connesse alle basse vie urinarie.
Il cibo umido, oltre che aiutare il micio a fare pipì con regolarità, favorisce anche lo svuotamento dell’intestino prevenendo problemi di costipazione.
La composizione dell’alimento umido è, inoltre, decisamente molto più simile a quelle delle prede che il felino caccerebbe in natura.
Minore apporto calorico
La pappa umida, oltre a ciò, è decisamente molto meno calorica rispetto a quella secca. A pari quantità di calorie, infatti, una porzione di cibo umido avrà sempre volume maggiore rispetto a una porzione di crocchette.
Questo lo rende perfetto, ad esempio, per una dieta dedicata a un amico peloso sterilizzato, in sovrappeso o obeso.
Consistenza
Non meno importante è il fatto che la consistenza delle cosiddette scatolette è particolarmente adatta ai gatti anziani a cui manca qualche dentino o ai mici che hanno problemi alla bocca: per loro, infatti, sarà più facile ingerire questo tipo di pappa rispetto alle più dure crocchette.
Come scegliere il cibo umido per gatti
Visto quali sono i vantaggi del cibo umido per gatti, ci teniamo a spiegarti brevemente quali sono le caratteristiche che deve avere una pappa di qualità.
Leggendo le etichette delle confezioni degli alimenti del tuo peloso con attenzione e con consapevolezza, infatti, potrai essere certo di garantirgli sempre un pasto completo di ciò di cui ha bisogno per il suo benessere.
Proteine
Partiamo dalle proteine, il primo componente da valutare in quanto è decisamente fondamentale per la sua dieta. Secondo le linee guida della Fediaf, le dosi minime consigliate all’interno dell’alimento secco per adulto sono del 25 – 30% (maggiori negli alimenti Puppy). Per calcolare la percentuale di proteine minime consigliate all’interno del cibo umido è necessario, invece, basarsi sulla quantità di acqua contenuta nella pappa. In generale, per un alimento che contiene percentuali uguali o maggiori al 60% di liquidi, le proteine grezze nell’alimento umido dovrebbero essere circa il 9%.
Assicurati sempre che le proteine siano di origine animale perché queste contengono elementi come la taurina che non sono presenti in quelle vegetali.
Grassi Grezzi
Un’altra componente importante della pappa del tuo micio sono i grassi grezzi. Questi sono importanti perché costituiscono per lui una fonte fondamentale di energia. Negli alimenti secchi questi dovrebbero essere presenti in una percentuale compresa tra il 10% ed il 20%. Per gli alimenti umidi, invece, dovrebbero attestarsi intorno al 5% sempre in base alla quantità di acqua.
Fibre Grezze
Ci sono poi le fibre grezze, essenziali per stimolare il transito e la regolarità delle funzioni intestinali. Queste sono sicuramente molto più importanti all’interno del cibo secco rispetto a quello umido e dovrebbe essere comprese in una percentuale tra il 2,5 ed il 5%. Nell’alimento umido, invece, possono attestarsi su valori anche intorno all’1%.
Ceneri Grezze
Un’altra voce che troverai sulle etichette della pappa del tuo micio sono le ceneri grezze. Questa dicitura indica i sali minerali tra cui calcio, fosforo, magnesio e potassio che sono indispensabili per la salute del micio. In questo caso non esistono valori ben definiti per le quantità di questi elementi. In generale si può dire che una buona crocchetta dovrebbe avere un valore di proteina grezza di 4 – 5 volte superiore a quello delle ceneri grezze. Possiamo più o meno tenere questa stessa percentuale anche nel caso dell’alimento umido.
Carboidrati
Infine è importante parlare anche dei carboidrati che, però, nel cibo umido per gatti dovrebbero essere presenti in quantità davvero esigue. Questi spesso non sono indicati nell’etichetta, ma è importante capire quale sia il loro valore in quanto se presenti in quantità elevate potrebbero creare problemi di digestione nel micio. Per farlo è necessario prendere una calcolatrice e sottrarre dal totale (cioè da 100 visto che parliamo di percentuali) i valori di tutti i nutrienti elencati nella tabella sulla confezione. Il numero che risulterà dal calcolo sarà la quantità di carboidrati presenti nel cibo. La formula è questa:
% di carboidrati = 100 – %proteine – %grassi – %fibre – %ceneri – %altri componenti in tabella – %umidità
Leggere le etichette è molto importante per capire la qualità dell’alimento che andrai a somministrare al tuo peloso. Inoltre è anche fondamentale perché è qui che troverai le indicazioni sulle quantità giuste da proporgli affinché il micio segua una dieta corretta e bilanciata. A questo proposito ti suggeriamo di leggere il nostro articolo su quanto umido deve mangiare il gatto.
Speriamo, allora, di averti chiarito un po’ le idee su vantaggi, benefici e caratteristiche del cibo umido per gatti.
Non vediamo l’ora di sapere se il tuo micio ha apprezzato la box degustazione che hai scelto per lui: non dimenticarti di ordinare la tua Prova Schesir direttamente dal nostro sito!
Se hai un gatto scopri di più sul suo benessere