Non sai quali crocchette per gatti scegliere perché le proposte nel tuo pet store di fiducia sono troppe?
Con questo articolo proveremo a fare un po’ di chiarezza su quali caratteristiche dovrebbe avere assolutamente un cibo secco per gatti di qualità.
Ci teniamo al benessere dei nostri amici a quattro zampe e sappiamo che la pappa è un alleato fondamentale per la loro salute. Ecco perché, oltre a darti alcune informazioni su come scegliere il miglior alimento secco per gatti, ti invitiamo a provare le box degustazioni che abbiamo pensato per il tuo micio.
Grazie a Prova Schesir, infatti, il tuo gatto potrà assaggiare alcune nostre ricette e scegliere la sua pappa preferita!





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
Queste nuove, pratiche e divertenti box contengono una selezione di cibo secco e umido per una dieta tanto sfiziosa, quanto bilanciata. Il tuo amico a quattro zampe, infatti, per natura necessità in diversi momenti della giornata sia di cibo umido, sia di crocchette.
L’alimentazione mista, quindi, è un’ottima scelta che potrai sperimentare grazie a Prova Schesir.
A questo proposito ti invitiamo a leggere anche il nostro articolo di approfondimento su una dieta per il gatto a base sia di crocchette, sia di umido.
Prova Schesir Gatto a soli 5 €: ecco come fare
Per aiutarti a scegliere quali crocchette per gatti offrire al tuo amico a quattro zampe abbiamo ideato per te ben quattro box degustazioni selezionando le nostre ricette migliori.
I box Prova Schesir consentiranno al tuo micio di assaggiare una selezione delle nostre proposte più gustose di cibo secco e umido.
Potrà sperimentare, così, un’alimentazione sana e bilanciata. Dopodiché potrai scegliere la sua pappa preferita con più facilità!





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
Prova Schesir Gatto: i box degustazione
Sappiamo che i nostri piccoli felini sono molto pretenziosi quando si tratta di cibo. Ecco perché box degustazione che abbiamo pensato per lui sono addirittura quattro:
- Il Box Degustazione composto da tante gustose ricette a base di veri filetti di tonnetto proposto in diverse consistenze e accompagnato da due varianti di crocchette Natural Selection con ingredienti specifici e funzionali per il tuo gatto. Il box è composto da 8 pezzi.
- Il Box Specialità del Mare composto da 7 pezzi grazie al quale il tuo micio potrà assaggiare tante ricette saporite a base di pesce in diverse consistenze in cui i filetti di tonnetto sono abbinati ad altre prelibatezze dell’oceano. Questo box comprende anche una busta di crocchette Natural Selection al tonno.
- Il Box Specialità di Terra composto da 7 pezzi in cui tutto il gusto naturale del pollo, presentato da solo o abbinato ad altre carni, viene offerto al micio in diverse consistenze e ricette prelibate accompagnate anche dalle crocchette Natural Selection al tacchino.
- Il Prova Schesir Kitten dedicato esclusivamente ai gattini. Al suo interno troverai le crocchette Natural Selection con ingredienti funzionali per contribuire a un corretto sviluppo. Insieme all’alimento secco troverai anche le nostre mousse e le nostre cream preparate con le migliori parti del pollo e del tonnetto. Solo in questo caso il prezzo del box è di 10, 90 Euro.
Potrai ordinare il tuo box preferito a soli 5 Euro (a esclusione del Prova Schesir Kitten il cui prezzo è 10, 90 Euro) attraverso il nostro sito sulla pagina dedicata a Prova Schesir.
Ti basterà scegliere il box che pensi possa piacere maggiormente al tuo micio, aggiungerlo al carello e riceverlo entro 2 / 3 giorni dalla mail di conferma: la spedizione è gratuita!
Ricorda, potrai acquistare un solo box Prova Schesir, dopodiché dovrai richiedere i nostri prodotti al tuo petshop di fiducia.





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
Crocchette per gatti di Schesir: la linea Natural Selection
Le crocchette per gatti che troverai all’interno dei box degustazione sono quelle della nostra linea Natural Selection.
Questa nasce da attenti studi e dalla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali che, sotto forma di estratti secchi, permettono di ottenere la giusta concentrazione di sostanze utili per il mantenimento del benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Gli ingredienti funzionali della linea Natural Selection
All’interno delle crocchette per gatti Natural Selection, infatti, sono presenti:
- Estratto secco di mirtillo: fonte naturale di molecole a cui sono attribuite proprietà benefiche come la capacità di inibire la facoltà di alcuni batteri di aderire all’epitelio della vescica promuovendo così il benessere generale delle vie urinarie del micio.
- Pappa reale essiccata: dall’importante effetto stimolatore del corretto funzionamento del sistema immunitario utile soprattutto per i cuccioli.
- Alghe essiccate: ricche in Omega3 a lunga catena (DHA), utili per la salute della cute e del mantello del micio.
- Fibra di pisello: le fibre naturali, compresa quella di pisello, contribuiscono a ridurre il contenuto calorico delle crocchette. Abbiamo deciso di inserirne all’interno dei prodotti Schesir Natural Selection Sterilized per andare incontro alla riduzione del fabbisogno energetico dei gatti sterilizzati.
- Olio extravergine di oliva: ricco di acidi grassi Omega 3, antiossidanti e fenoli, conferisce inoltre alle ricette un gusto irresistibile che convincerà anche i gatti più esigenti.
Le ricette del cibo secco per gatti Natural Selection prevedono come ingrediente principale un’unica fonte di proteina animale in modo da ridurre il rischio di intolleranze.
Inoltre, le crocchette Natural Selection, a seconda della ricetta, sono No Grain o Gluten Free: ricche, cioè, in proteine ed energia, ma povere in cereali (Gluten Free) o addirittura prive di cereali (nel caso delle No Grain).
I benefici delle crocchette per gatti
Adesso che abbiamo visto nel dettaglio la nostra linea di cibo secco per gatti Natural Selection e come potrai farla provare al tuo micio, ci teniamo ad andare un po’ più nel dettaglio analizzando brevemente quali possono essere i benefici derivanti dal somministrare le crocchette al proprio amico a quattro zampe.
Forma e masticazione
Il principale beneficio dell’alimento secco deriva proprio da come è prodotto. Per mangiarlo, infatti, il micio dovrà romperlo e quindi esercitare il processo di masticazione. Ciò farà sì che la crocchetta stessa, una volta spezzata, sfregando sui denti e sulle gengive prevenga la formazione di tartaro.
Alimento completo ed equilibrato
Il cibo secco per gatti è pensato appositamente per soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo micio e in generale è nutrizionalmente più concentrato rispetto alle altre tipologie di alimenti.
Ciò significa anche che i cibi secchi sono più densi di energia per volume di cibo e questo è un vantaggio, ad esempio, per i gattini che hanno un maggiore fabbisogno calorico. A questo proposito potresti approfondire leggendo il nostro articolo dedicato alle crocchette per gatti piccoli.
Inoltre, in linea di massima, assumendo crocchette il micio non avrà bisogno di nient’altro in quanto si tratta di un alimento completo e bilanciato.
Ormai, sul mercato, esistono tante tipologie differenti di crocchette a seconda di razza, stato fisiologico ed età del gatto. Questo è un grande aiuto per garantire l’alimentazione corretta al peloso durante ogni fase della sua vita.
L’unica vera attenzione che dovrai avere è quella di assicurarti che il tuo piccolo felino assuma la corretta quantità di acqua giornaliera. I liquidi all’interno dell’alimento secco, infatti, sono decisamente inferiori a quelli contenuti nel cibo umido e ciò significa che il tuo amico a quattro zampe dovrà idratarsi bevendo di più… e si sa che i gatti non sono dei veri amanti dell’acqua!
Comodità di somministrazione
È indubbio che le crocchette siano più comode da somministrare. Queste, infatti, non solo sporcano meno e sono semplici da pulire, ma soprattutto si deteriorano meno facilmente.
Quest’ultimo è un grande vantaggio se si deve lasciare al micio una porzione di cibo da mangiare in nostra assenza, soprattutto durante la stagione calda.
Come scegliere il cibo secco per gatti
A questo punto non ci resta che capire come si scelgono le migliori crocchette per gatti.
Prima di tutto iniziamo dall’età dell’animale: ogni fase della vita del tuo amico a quattro zampe, infatti, ha esigenze nutrizionali diverse.
Se il tuo micio ha pochi mesi dovrai scegliere delle crocchette per gattini (Kitten), se ha già passato l’anno dovrai dirigere le tue attenzioni alle crocchette Adult, mentre se il tuo felino è avanti con l’età dovrai guardare le crocchette per gatti Senior.
Oltre a questo bisognerebbe fare anche una valutazione basata sullo stile di vita del tuo piccolo felino: un gatto che trascorrere l’intera giornata in casa avrà un fabbisogno decisamente diverso da uno abituato a gironzolare fuori casa.
Per quanto riguarda quest’ultimo fattore, però, il nostro consiglio è quello di chiedere un consiglio specifico al tuo veterinario di fiducia che sicuramente potrà darti indicazioni determinate e basate sulla conoscenza delle abitudini del tuo gatto.
Non dimenticarti, comunque, che anche il gusto gioca la sua parte: i nostri piccoli felini possono essere particolarmente difficili e schizzinosi e trovare una pappa che gli piaccia potrebbe rivelarsi una vera sfida.
Scegliere un alimento di qualità, comunque, generalmente garantisce una notevole appetibilità data dall’accurata selezione delle materie prime. Potresti comunque accrescerla selezionando un tipo di carne (o di pesce) già sperimentato in passato che sai essere gradito al micio. Ricorda: il momento della pappa dovrebbe essere un’esperienza piacevole e gratificante.
L’importanza di leggere le etichette
A questo punto, vista l’età, lo stile di vita e i gusti del micio, sarà necessario leggere con attenzione l’etichetta delle crocchette per gatti che vorresti acquistare per assicurarti che siano davvero un prodotto di qualità.
La normativa europea, infatti, stabilisce che sulle confezioni di cibo per animali siano sempre indicati i componenti presenti all’interno e il loro valore energetico.
Dando un’occhiata alle tabelle sui pacchi del cibo secco per gatti e avendo qualche nozione di base sulle esigenze nutrizionali del tuo gatto, allora, potrai farti un’idea su quali siano le crocchette migliori per la dieta del micio.
Un’alimentazione corretta e bilanciata dovrebbe sempre garantire:
- Energia (misurata in calorie) di cui il gatto ha bisogno per il movimento, un’ampia varietà di funzioni corporee e per tenersi al caldo.
- Proteine per la crescita e la rigenerazione dei tessuti.
- Grassi energetici e acidi grassi essenziali.
- Vitamine e minerali indispensabili per il funzionamento dell’organismo.
- Presenza di liquidi per una corretta idratazione.
Quali ingredienti e nutrienti dovrebbero contenere le crocchette per gatti
Prima di concludere questa guida dedicata alla scelta delle migliori crocchette per gatti, vediamo nello specifico gli ingredienti e i nutrienti che queste potrebbero contenere e cosa è necessario per considerarle di ottima qualità.
Una volta capite le caratteristiche che un buon cibo secco per gatti dovrebbe avere, leggere le etichette sarà quasi un gioco da ragazzi!
Ingredienti
- Carne e prodotti di origine animale. Si tratta di ottime fonti di proteine, acidi grassi essenziali, ferro e vitamine del gruppo B. Inoltre, rendono più appetibile la pappa e, non meno importante, hanno un’elevata digeribilità.
- Pesce. Anche in questo caso si tratta di una buona fonte di proteine di alta qualità. Il muscolo di pesce contiene iodio. Le ossa, che vengono spesso macinate durante la preparazione del pesce, forniscono invece una buona fonte di calcio e fosforo. La carne di alcuni pesci grassi contiene vitamina A e D e Omega 3.
- Verdure e ortaggi. Sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e fibre.
- Cereali. I gatti non hanno necessità di carboidrati nella propria dieta, ma questi possono fornire un’importante fonte di energia, di proteine e di fibre se presenti nelle giuste quantità.
- Grassi e oli. Questi forniscono energia e acidi grassi essenziali. Possono derivare sia da fonti vegetali, sia da fonti animali e sono molto importanti per garantire una salute ottimale del cane. Esistono due diversi tipi di acidi grassi essenziali (EFA): gli Omega 3 e gli Omega 6. Alcuni grassi sono anche una fonte di vitamine A, D, E e K.
Nutrienti
- Proteine grezze: è il primo componente da valutare perché è fondamentale per la sua dieta. Le dosi minime consigliate (nell’alimento secco) sono del 30% per un gatto adulto e salgono ancora per un gattino. È importante che le proteine siano di origine animale perché queste contengono elementi come la taurina che non sono presenti in quelle vegetali.
- Grassi grezzi: questi sono fonte fondamentale di energia per i mici e dovrebbero essere presenti nell’alimento secco in una percentuale compresa tra l’ 8% ed il 20%.
- Carboidrati: spesso non sono indicati nell’etichetta, ma è importante capire quale sia il loro valore perché se presenti in quantità elevate potrebbero creare problemi di digestione nel micio. Per farlo sarà necessario prendere una calcolatrice e sottrarre dal totale (cioè da 100 visto che parliamo di percentuali) i valori di tutti i nutrienti elencati nella tabella sulla confezione. Il numero che risulterà dal calcolo sarà la quantità di carboidrati presenti nel cibo. La formula è questa:
% di carboidrati = 100 – %proteine – %grassi – %fibre – %ceneri – %altri componenti in tabella – %umidità
- Fibra grezza: queste sono essenziali per stimolare il transito e la regolarità delle funzioni intestinali. Nei croccantini dovrà essere presente in quantità comprese tra 2,5 e 5%.
- Ceneri grezze: con questa dicitura si indicano i sali minerali compresi calcio, fosforo, magnesio e potassio che sono indispensabili per la salute del micio. Non esistono valori ben definiti per le quantità di questi elementi. In generale si può dire, però, che una buona crocchetta dovrebbe avere un valore di proteina grezza di 3 volte superiore a quello delle ceneri grezze.
Questi valori, comunque, sono indicativi e, come dicevamo qualche riga più su, variano molto a seconda dell’età e dello stile di vita dei gatti.
È fondamentale, infatti, che il micio riceva la corretta alimentazione durante l’intero ciclo di vita. La dieta del tuo peloso, allora, sarà diversa se si tratta di un gattino appena nato, di un micio giovane, di un gatto adulto, anziano, sovrappeso, obeso o, ancora, di una gatta incinta, che allatta o di un micio sterilizzato.
Per approfondire l’argomento ti suggeriamo di consultare le linee guida nutrizionali FEDIAF: troverai tante informazioni utili a capire ancora meglio come leggere in maniera consapevole le etichette degli alimenti per il gatto.
Speriamo che questo articolo abbia fatto in te un po’ di chiarezza.
Ci auguriamo, inoltre, che tu ora possa avere le idee più chiare su quali crocchette per gatti scegliere.
Inoltre non vediamo l’ora di sapere se il micio ha apprezzato il contenuto della box degustazione: non dimenticarti di ordinarla a soli 5 Euro sul nostro sito!





Box Degustazione





Box Specialità del Mare





Box Specialità di Terra
Se hai un gatto scopri di più sul suo benessere