Non sai quale cibo umido per cani scegliere per il tuo fidato amico a quattro zampe? È comprensibile, in commercio ce n’è davvero una varietà infinita.
Con questo articolo vogliamo cercare di fare un po’ di chiarezza sui vantaggi di questo alimento spiegandoti, inoltre, quali caratteristiche dovrebbe avere per garantire al tuo peloso tutto ciò di cui ha bisogno per il proprio mantenimento.
Per aiutarti nella scelta abbiamo ideato Prova Schesir, una box degustazione con le nostre migliori proposte. In questo modo fido potrà assaggiare alcune delle più gustose ricette e scegliere la sua preferita!




Box Degustazione
Prova Schesir Cane a soli 5 €: ecco come fare
Per facilitarti e aiutarti a scegliere il miglior cibo umido per cani da offrire al tuo amico a quattro zampe abbiamo ideato per te una box degustazione selezionando le nostre ricette migliori.
La box Prova Schesir consentirà al tuo cane di assaggiare una selezione delle nostre proposte più buone di cibo secco e umido sperimentando un’alimentazione sana e bilanciata. Dopodiché potrai scegliere la sua pappa preferita con più facilità!
Potrai ordinare la tua box a soli 5 Euro attraverso il nostro sito sulla pagina dedicata a Prova Schesir.
Ti basterà aggiungerla al carello per riceverlo entro 2 / 3 giorni dalla mail di conferma.
Ricorda, potrai acquistare un solo box Prova Schesir, dopodiché ti basterà richiedere i nostri prodotti al tuo petshop di fiducia.




Box Degustazione
Quale sono le linee umido per cani Schesir che potresti trovare nei box degustazione Prova Schesir?
All’interno dei box degustazione Prova Schesir troverai tante ricette sfiziose e deliziose pensate per fido e scelte di volta in volta tra le nostre migliori proposte.
Gustose proposte di cibo secco e umido per una dieta tanto sfiziosa, quanto bilanciata, sono pronte per essere apprezzate dal tuo bau. Scopri tutte le nostre linee umido e acquista il box che pensi possa soddisfare di più il suo palato!
Le linee dedicate al cibo umido per cani di Schesir
Se stai cercando un buon alimento umido per cani, noi di Schesir ti proponiamo ben sette linee diverse tutte preparate utilizzando esclusivamente ingredienti 100% naturali.
Le nostre ricette sono realizzate con le migliori parti del pesce e della carne. Queste sono accuratamente selezionate, cotte al vapore e lavorate a mano senza aggiunta di coloranti e conservanti.
La modalità di preparazione garantiscono un’alta digeribilità e una straordinaria appetibilità che di certo soddisferanno il tuo peloso.
Per aiutarti a scegliere quale box degustazione provare, ecco un elenco veloce con le caratteristiche delle nostre linee umido che il tuo cane potrebbe assaggiare grazie a Prova Schesir.
Quali linee Schesir potrai trovare nei box degustazione?
- Schesir Bio: si tratta di una linea di alimenti umidi completi e bilanciati, controllati e certificati come biologici da parte di enti certificatori riconosciuti e autorizzati dalle competenti autorità europee. La formula di tutti i prodotti della linea BIO è approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie – Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Gli alimenti Bio sono Grain Free e hanno una sola fonte di proteina intera animale come primo ingrediente della ricetta.
- Schesir Country: questa linea è dedicata al pollo cotto al vapore e lavorato a mano che viene presentato da solo oppure abbinato a un’altra carne (manzo, prosciutto o agnello).
- Schesir Exotic: si tratta di ricette preparate con veri filetti di pollo o tonnetto cotti al vapore, lavorati a mano e arricchiti con topping speciali o frutta esotica. Si tratta di ricette originali che vedono l’abbinamento, ad esempio, di pollo e zucca, pollo e papaya e tonno e carote.
- Schesir Natural Selection: questa linea nasce da un profondo rispetto e da un’attenta osservazione della natura che ci ha portato alla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali. Troverai sei gustose ricette preparate con ingredienti 100% naturali, ricche in carni e con l’aggiunta di mela, erbe provenzali e un frutto di bosco. Si tratta di una linea ideale per i cani di piccola taglia che gradiscono un’alimentazione combinata che associ umido e secco.
- Schesir Ocean: in questo caso veri filetti di tonnetto, cotti al vapore e lavorati a mano, vengono serviti da soli o in abbinamento a un altro pesce per far conoscere al tuo bau tutto il sapore del mare.




Box Degustazione
I vantaggi del cibo umido per cani
A questo punto vediamo velocemente quali sono i vantaggi e i benefici di somministrare un alimento umido al proprio cane.
A questo proposito, comunque, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo dedicato al cibo secco e umido per cani per una dieta corretta e bilanciata.
Maggior idratazione
Iniziamo subito dicendo che il cibo umido per cani contiene una percentuale di acqua maggiore rispetto all’alimento secco.
In generale si può dire che se all’interno delle crocchette l’umidità si attesta intorno al 10%, per quanto riguarda l’umido i valori si aggirano tra il 60 e l’80%.
Questo è un enorme vantaggio perché se anche il tuo amico a quattro zampe non fosse un gran bevitore, grazie alle cosiddette “scatolette” riceverebbe comunque il corretto apporto di liquidi giornaliero necessario al suo mantenimento.
L’acqua, inoltre, è un nutriente chiave nell’alimentazione dei cani. Questa, infatti, garantisce il funzionamento ottimale del corpo e lo aiuta a mantenere una temperatura regolare.
In più è importante sapere che senza acqua tutti gli altri nutrienti contenuti all’interno del cibo sarebbero resi inutili. Devi sapere, infatti, che i liquidi sono necessari durante la digestione per l’assorbimento di tutte le sostanze nutritive.
Il cibo umido per cani, inoltre, proprio grazie al suo alto contenuto di umidità è indicato per cani che soffrono di stitichezza e costipazione. Grazie all’acqua, infatti, le feci si ammorbidiscono e i movimenti dell’intestino sono stimolati.
Minor apporto di calorie e maggiore digeribilità
Il cibo umido per cani, proprio grazie al suo maggior contenuto di acqua, è meno calorico.
A pari quantità di calorie, infatti, una porzione di cibo umido avrà sempre volume maggiore rispetto a una porzione di crocchette.
Ciò rende le cosiddette “scatolette” perfette, ad esempio, per una dieta dedicata a un cane sterilizzato, in sovrappeso o anziano, ma anche per quei pelosi un po’ troppo golosi e spesso insaziabili.
Inoltre, essendo ricco d’acqua, l’alimento umido è decisamente molto più digeribile rispetto a quello secco.
Maggior appetibilità
A proposito di cani ghiottoni, devi sapere che il cibo umido è decisamente molto più gustoso rispetto alle crocchette.
È molto probabile che il tuo bau reputi il sapore e il profumo di questo tipo di alimento molto più invitati rispetto a quelli delle crocchette.
Se vuoi fare una coccola al tuo amico a quattro zampe, una bella porzione di pappa umida saporita e poco calorica sarà sicuramente gradita!
Facilità di masticazione
Grazie alla consistenza morbida, il cibo umido per cani è perfetto per gli amici a quattro zampe anziani o con problemi ai denti.
A differenza delle crocchette, infatti, il tuo bau non farà affatto fatica a masticare la pappa che gli proporrai nella ciotola.
Come scegliere il cibo umido per cani
Quando scegli il cibo umido per cani è davvero importante leggere con attenzione l’etichetta della pappa che vuoi proporre al tuo bau. In questo modo, infatti, ti assicurerai di acquistare un prodotto di qualità.
Innanzitutto è essenziale distinguere alimenti completi da alimenti complementari. I primi sono cibi che, con una razione giornaliera, forniscono tutti i nutrienti necessari al fabbisogno del cane. I secondi, invece, non bastano a soddisfarlo e vanno somministrati in associazioni ad altri alimenti completi.
Successivamente è importante controllare gli ingredienti contenuti all’interno della pappa.
Il primo elemento segnalato dev’essere sempre la quantità di proteine, nutriente indispensabile nella dieta di un cane. Generalmente la percentuale di proteine all’interno dell’alimento umido per cani deve attestarsi tra l’8 – 9 %.
Un altro componente importante della pappa del tuo bau sono i grassi grezzi, fondamentale fonte di energia. Questi, generalmente, in un cibo umido si aggirano intorno al 5%.
Ci sono poi le fibre grezze, utili per stimolare il transito e la regolarità delle funzioni intestinali. Nell’alimento umido dovrebbero attestarsi su valori intorno all’1%.
Infine, sono importanti anche le ceneri grezze. Queste altro non sono che i sali minerali (tra cui calcio, fosforo, magnesio e potassio) indispensabili per la salute del tuo bau. In questo caso non ci sono dei valori ben definiti per le quantità di questi elementi, ma in generale si può dire che un buon alimento dovrebbe avere un valore di proteina grezza 4 – 5 volte superiore a quello delle ceneri grezze.
Ricordati che leggere le etichette è molto importante per capire la qualità dell’alimento che andrai a somministrare al tuo peloso, ma è anche fondamentale perché qui troverai le indicazioni sulle quantità corrette da proporgli. In questo modo il tuo cane seguirà sicuramente una dieta corretta e bilanciata.
Speriamo che le nostre indicazioni ti siano state utili per fare un po’ di chiarezza su vantaggi e caratteristiche che un buon cibo umido per cani dovrebbe avere.
Inoltre siamo proprio curiosi di sapere quale delle nostre proposte contenute nella box degustazione è stata apprezzata di più dal tuo amico a quattro zampe!
Se hai un cane scopri di più sul suo benessere